IL NATALE DEI TRENTINI A NAPOLI CON IL CARDINALE SEPE
"E' con grande piacere che il Trentino incontra la città di Napoli e la sua tradizione presepistica. Ed è per me un onore rappresentare, fin dal 2006, il Trentino in queste occasioni di intense relazioni all'insegna del messaggio di pace attraverso la Natività. Il Trentino è...
Leggi
PROFUGHI: "IL TRENTINO SI CONFERMI ESEMPIO DI ACCOGLIENZA"
"Il Trentino ha l'esperienza, il cuore e la competenza per accogliere chi, di diverso, ha solo il colore della pelle. Lo Stato ha fatto una precisa scelta di solidarietà nazionale e la Provincia ha responsabilmente risposto con un progetto di accoglienza strutturato secondo standard...
Leggi
ORSETTI: TUTTI I SEGNALI FANNO PENSARE ALL'INIZIO DEL LETARGO
"Le cose sono andate come speravamo e tutto lascia pensare che gli orsetti si stiano avviando al letargo". Così l'assessore alle Foreste Michele Dallapiccola, oggi nel corso di un incontro con le associazioni ambientaliste del comitato faunistico e alcune associazioni animaliste,...
Leggi
FRANCESCO PROFUMO PRESIDENTE DI FBK
Acquisito il parere della commissione legislativa competente, la Giunta provinciale ha nominato oggi il professor Francesco Profumo presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Bruno Kessler. Nel consiglio di amministrazione è stata confermata la dottoressa Vanessa Cattoi,...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PIANO RIFIUTI, PALAZZO DELLE ALBERE, IMPRESE ED EXPORT, PROFESSIONI DELLA MONTAGNA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 dicembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: aggiornato il piano provinciale di...
Leggi
FORMAZIONE: BANDE E SCUOLE MUSICALI COLLABORANO
La Federazione dei Corpi bandistici della Provincia di Trento, la Rappresentanza unitaria delle Scuole musicali del Trentino e la Provincia, tramite l'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, hanno siglato questa mattina un accordo di collaborazione nel campo della formazione musicale e...
Leggi
SCUOLA FEM SEMPRE PIU' ATTRATTIVA, ORIENTAMENTO DA TUTTO ESAURITO
Gli studenti che il prossimo anno intendono frequentare l'istituto superiore o la scuola professionale della Fondazione Edmund Mach hanno tempo fino a martedì 16 dicembre per iscriversi al test di ingresso, introdotto a settembre per porre un freno all'elevato numero di iscritti e gestire...
Leggi
LA FASSANA MARTINA IORI AL FESTIVAL DELLA MUSICA IN LINGUA MINORITARIA
Martina Iori, giovane cantante diciannovenne di Alba di Canazei, parteciperà stasera alla finale del Liet International, il concorso europeo della canzone in lingua minoritaria che si tiene a Oldenburg/Ollnorg, nella Bassa Sassonia tedesca. La canzone con cui Martina parteciperà al...
Leggi
10 ANNI DI FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Quella del prossimo anno sarà per il Festival dell'Economia di Trento un'edizione storica, perché taglierà il traguardo dei 10 anni. Il tema a cui sarà dedicata l'edizione 2015, in programma dal 29 maggio al 2 giugno, sarà svelato lunedì 15 dicembre nel corso di una conferenza stampa...
Leggi
ANNIBALE SALSA PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DI SAN MICHELE
Il comitato scientifico del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige è organo consultivo del museo e resta in carica per la durata prevista per il Consiglio di Amministrazione. Ne fanno parte: Gaetano Forni, Marcello Mazzucchi, Herlinde Menardi, Gianbattista...
Leggi
CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO ANCHE SU TABLET E SMARTPHONE
Cambiare il medico di famiglia direttamente da casa e accedere, in sicurezza, alla propria cartella clinica con tablet e smartphone attraverso due strumenti da poco attivati: la Security Card e l'app "OTP PAT". Sono queste le nuove funzionalità della piattaforma online di servizi...
Leggi
VERSO "BORGO CHIESE": INCONTRO FINALE IERI A CONDINO IN VISTA DEL REFERENDUM DI DOMENICA
Si avvicinano i 4 referendum consultivi che domenica chiameranno alle urne gli elettori di 13 comuni trentini, per esprimere un parere positivo o negativo sui progetti di fusione in atto, che potrebbero portare alla nascita di quattro nuove entità comunali: Altanaunia, Borgo Chiese, Dimaro...
Leggi
SCIOPERO GENERALE: OGGI TRENI FERMI IN TRENTINO DALLE 9 ALLE ORE 16
A seguito della decisione del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, di revocare la precettazione dei ferrovieri, il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è confermato lo sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato (linee del Brennero e...
Leggi
DOMENICA AL VOTO 13 COMUNI TRENTINI PER I REFERENDUM SULLE FUSIONI
Domenica 14 dicembre gli elettori di 13 comuni trentini saranno chiamati alle urne per 4 referendum consultivi, con i quali si chiederà un parere, favorevole o meno, ai progetti di fusione in atto. I 4 referendum sono stati indetti dalla Giunta regionale su richiesta dei consigli comunali...
Leggi
CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO, LE NOVITÀ: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA
Domani, venerdì 12 dicembre alle 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante 15, si terrà una conferenza stampa per presentare le ultime funzionalità della piattaforma online di servizi sanitari TreC (Cartella Clinica del Cittadino)....
Leggi
NON PROFIT, TRENTINO AI VERTICI IN ITALIA E NEL NORD-EST
"Dico grazie alle tante persone che lavorano nell'ambito del non profit in Trentino. Grazie ai tanti volontari che si spendono per la collettività in settori diversi ma tutti importanti. E' anche in queste esperienze umane che si possono leggere le tracce di un'autonomia speciale che...
Leggi
INAUGURAZIONE DELLA NUOVA RIMESSA TRENI E AUTOBUS DI CROVIANA
Sabato 13 dicembre alle 13 Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio inaugurano la nuova rimessa di Croviana in Val di Sole, alla presenza del presidente Ugo Rossi e dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi. La nuova rimessa, capace di ospitare al coperto 28...
Leggi
UGO ROSSI: "UN PLAUSO ALLA COMMISSIONE DEI 12 PER LA DELEGA SULLA GIUSTIZIA"
"Un passaggio importante in direzione di un ulteriore scatto in avanti del grado di efficienza, per altro migliore in Trentino che in altre realtà territoriali del paese, dei nostri uffici giudiziari. Esprimo a tutti i componenti la Commissione il plauso per il lavoro fatto,...
Leggi
VITIENOLOGIA, ANNATA DIFFICILE IN CAMPO MA VINI DI BUONA QUALITA'
(s.c.) Il 2014 non sarà certo un anno da ricordare per la viticoltura trentina. La produzione ha raggiunto i minimi storici attestandosi ad un meno 25 per cento rispetto all'anno scorso. Tutto ciò a causa del clima umido e piovoso (1600 millimetri di pioggia caduti ad oggi) che ha...
Leggi
SEMPREVERDI: RASSEGNA DI EDITORIA, CULTURA E LIBRI D'OCCASIONE
Dal 15 dicembre 2014 all'11 gennaio 2015 la Fondazione Museo storico del Trentino propone la prima edizione di "Sempreverdi", una rassegna di editoria, cultura e libri d'occasione, la cui giornata clou sarà martedì 16 dicembre. Alle Gallerie di Piedicastello, infatti, oltre a...
Leggi